Anime salve

Come imparare ad accettare se stessi

Fabrizio-De-Andrè copia
Un ciclo di incontri guidato dalla musica e dai testi di De Andrè

Scomodo sostenitore della bellezza della diversità, con i suoi versi De Andrè arriva direttamente al cuore delle sofferenze umane: poter esprimere se stessi senza essere annullati o annullare l’altro.
Le sue canzoni sono dense di libertà, intesa come compassione e accettazione di sé.
Da qui l’idea di vivere “live” gli elementi che promuovono questo processo psicologico.

4 incontri di gruppo in cui sperimentare in modo nuovo la conoscenza di se stessi, per amarsi un po’ di più

Ogni incontro sarà basato su di un tema in cui si fondono le basi del percorso di accettazione e le note del famoso cantautore.

Quali sono gli argomenti degli incontri?

  • La libertà
  • Egoismo o accettazione di sé?
  • Critiche o autocritica?
  • Il perdono

Come lo faremo?

Ci saranno momenti di discussione e ascolto dei brani.

Durata

Incontri a cadenza settimanale da
1h e 30 min ciascuno

Luogo

La Mente Accogliente
Via dei Cavalieri 69, Livorno

Prezzo

150,00€
in totale da saldare al primo incontro.

Le date

I giorni degli incontri verranno fissati in seguito alla prenotazione, in base alla quantità di iscritti, tenendo anche conto di eventuali esigenze.
Qualora ci fossero giorni in cui si è impossibilitati, si chiede cortesemente di farlo presente via email.

Recensioni

Attenzione!

Per tutelare la privacy delle persone, abbiamo oscurato i nomi reali.

Per convenzione si chiameranno Dante i pazienti di sesso maschile e Beatrice le pazienti di sesso femminile.

Modulo di prenotazione

Puoi scaricare l’importo

“Il Ministero della Salute ritiene equiparabili, ai fini che in questa sede interessano, le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. E’ pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Agenzia delle entrate, circolare 13 maggio 2011 n. 20/E