La consulenza psicologica ha lo scopo di sostenere, motivare, potenziare le persone nella propria rete affettiva e relazionale.
(Cnop Atti tipici dello psicologo)
Quando richiedere una consulenza psicologica?
Ci sono momenti nella vita in cui le proprie forze non bastano.
Quando stai attraversando un momento difficile della tua vita, un cambiamento imprevisto oppure una fase di transizione, nei quali non riesci a vivere serenamente.
Oppure quando perdura una sofferenza più profonda, più radicata, che si esprime in modo maggiormente strutturato, come ad esempio nella depressione o disturbi d’ansia.
In cosa consiste la consulenza psicologica?
Attraverso un approccio cognitivo-comportamentale, in un clima volto all’importanza della relazione terapeutica, con me troverai:
- supporto specifico al problema
- l’indicazione della strada da perseguire per ridurre la sofferenza e costruire insieme alternative ad essa
- potremo far emergere e risolvere le difficoltà latenti che bloccano la soluzione al tuo problema
- sostegno durante il percorso, avendo come mappa di viaggio i tuoi scopi personali
- riequilibrio dello stato emotivo attraverso la conoscenza dei meccanismi psicologici e psicopatologici
Per quali servizi di consulenza puoi contattarmi?
Sono molti i motivi per i quali richiedere un aiuto ad uno specialista, tuttavia qui puoi trovare maggior conforto e competenza per risolvere sofferenze come:
❌ i disturbi depressivi
❌ i disturbi d’ansia
❌ la bassa stima di sé
❌ i disturbi dell’alimentazione
❌ i disturbi psicosomatici
❌ sostegno alla malattia cronica
Se vuoi intraprendere il tuo percorso personale per raggiungere il benessere, contattami o richiedi un APPUNTAMENTO GRATUITO di 20 min